Trattamento FIV

Trattamento FIV

Uno dei trattamenti di fertilità più noti è la fecondazione in vitro, nota anche come FIV, una tecnica in cui l’ovulo viene rimosso dall’ovaio e fecondato in laboratorio (in vitro) con il seme del partner o del donatore.

Questo trattamento richiede una stimolazione ormonale per ottenere diversi ovuli, che estrarremo grazie alla puntura ovarica e, una volta fecondati in laboratorio, impianteremo nell’utero per raggiungere la gravidanza. Lo scopo di questo processo è quello di ottenere embrioni di qualità con cui aumentare le possibilità di ottenere una gravidanza.

La fecondazione in vitro è un trattamento adeguato per l’infertilità maschile e femminile.

Tipi di fecondazione in vitro

Tra i trattamenti di fecondazione in vitro, possiamo distinguere i seguenti tipi:

  • Quelli realizzati con ovuli di una donatrice anonima.
  • Quelli fatti con lo sperma di un donatore anonimo.
  • Quelli realizzati con ovuli di donatrice anonima e seme di donatore anonimo.
  • Quelli fatti con i propri ovuli e il seme del partner.

Nel caso della scelta di un donatore anonimo (come sottolineato sulla prima e seconda opzione), si deve sapere che la legislazione spagnola, che consente la donazione anonima di sperma e ovuli, indica che l’identità del donatore non sarà nota, così come il donatore non sarà in grado di conoscere l’identità del bambino nato dalla loro donazione.

La quarta opzione implica che dobbiamo partecipare accompagnati dal nostro partner in una parte del processo e sarà richiesto un campione di sperma. Il trattamento di stimolazione ormonale verrà eseguito successivamente e ci aiuterà a ottenere embrioni di qualità per aumentare le possibilità di avere una gravidanza.

La IVF-Life si impegna rigorosamente ad andare oltre nella regolamentazione dello studio e nell’accettazione dei donatori come stabilito dalla legislazione spagnola, ed esegue ulteriori test per utilizzare gli ovuli e lo sperma dei donatori con la massima garanzia di sicurezza.

Tecniche di fecondazione in vitro

FIV (Fecondazione in vitro) convenzionale.

In un trattamento convenzionale di fecondazione in vitro, l’ovocito viene incubato con il campione seminale in una piastra di coltura in modo che, di modo naturale, uno sperma possa fertilizzare l’ovulo. Questa tecnica viene utilizzata quando c’è una grande qualità seminale.

Iniezione intracitoplasmatica di sperma (ICSI)

Nella modalità di fecondazione in vitro, ICSI, è l’embriologo che seleziona e microinietta lo sperma nell’ovocito da fecondare. Questa tecnica di fecondazione viene utilizzata quando il campione seminale ha bassa qualità. Per garantire il successo della tecnica, l’embriologo selezionerà gli spermatozoi con la maggiore capacità di fecondazione.

Occasionalmente, quando c’è un numero considerevole di ovociti di qualità, gli embriologi usano la tecnica di fecondazione mista in cui metà degli ovociti sarà fecondata con la FIV convenzionale e l’altra metà dall’ICSI.

60-70%
Percentuale di gravidanze di questo trattamento

Procedure di fecondazione in vitro

Alla IVF-Life la stimolazione ovarica che viene effettuata nell’ambito di un trattamento di fecondazione segue i protocolli personalizzati per ottenere un numero adeguato di embrioni e quindi aumentare le possibilità di ottenere una gravidanza.

Una volta verificato che esiste un numero considerevole di ovociti e che hanno dimensioni adeguate della maturazione, viene avviata l’ovulazione e vengono programmati l’aspirazione e la puntura follicolari vaginale guidate dagli ultrasuoni. È un intervento minimo che viene eseguito in sala operatoria con leggera sedazione, in modo che il paziente non provi alcun disagio e, dopo l’intervento, dopo alcune ore, sarà in grado di tornare a una vita normale.

La fecondazione degli ovuli del trattamento FIV (Fecondazione in vitro) viene effettuata all’interno del laboratorio IVF-Life seguendo le linee guida del nostro team di embriologi, professionisti di grande prestigio e ampia reputazione.

La coltura di embrioni in laboratorio comporta un costante monitoraggio e controllo di più parametri, quindi il successo della fecondazione in vitro dipende in gran parte dalla qualità del laboratorio. Alla IVF-Life disponiamo di una tecnologia in grado di monitorare gli embrioni per generare informazioni costanti sulla loro divisione cellulare. Questa informazione sarà vitale per selezionare l’embrione con il più alto potenziale di impianto. Tutti gli embrioni sono monitorati all’interno degli incubatori dove manterranno condizioni di coltura ottimali fino al momento del loro trasferimento.

La clinica stabilisce una comunicazione costante con i pazienti in modo che siano sempre informati dell’evoluzione dei loro embrioni, nonché di tutte le fasi da seguire nel loro trattamento.

Il trasferimento di embrioni è un momento molto speciale per i pazienti. Sarà il primo contatto con l’embrione dopo la fase iniziale del trattamento.

È un processo rapido e indolore in cui il medico inserirà una cannula attraverso la cervice (collo dell’utero) fino a quando l’embrione si deposita.

Alla IVF-Life, tranne in casi particolari, raccomandiamo il trasferimento di un singolo embrione, poiché disponiamo di tecnologie avanzate che ci consentono di selezionare l’embrione con il più grande potenziale di impianto, garantendo così la fattibilità della gravidanza, in modo che sia possibile raggiungere più successo nel trattamento di fecondazione in vitro con meno oviciti fecondati.

Una volta effettuato il trasferimento, gli embrioni rimanenti di buona qualità vengono vetrificati in modo da poter essere utilizzati in un ciclo successivo senza dover ripetere il processo di stimolazione e puntura follicolare.

Per chi è?

Nei casi in cui è stata diagnosticata una patologia nelle tube di Falloppio.

Cicli irregolari.

Precedenti trattamenti di inseminazione artificiale falliti.

Infertilità maschile.

Rischio di trasmettere alterazioni genetiche o cromosomiche alla loro prole.

* La fattibilità del trattamento dipende dalla diagnosi medica.

Compila il seguente modulo e ti contatteremo al più presto






Sì, ho letto e accetto le Note legali*