Metodo ROPA

Metodo ROPA

Trattamento con metodo ROPA

Il metodo ROPA, o ricezione di ovuli in coppia, è il trattamento riproduttivo che consente alle coppie di donne di avere una famiglia e consente a entrambe di partecipare attivamente al processo riproduttivo: una di loro si sottomette alla stimolazione ovarica e fornirà gli ovuli in modo che l’altra madre possa gestare e dare alla luce il bambino.

L’inseminazione dell’ovulo viene effettuata utilizzando il seme di un donatore anonimo. Questa donazione, concepita come un atto di solidarietà e altruismo, non è esente da supervisione medica, dal momento che, alla IVF-Life, effettuiamo colloqui e test clinici sui donatori per garantire che siano idonei a donare.

L’anonimato del donatore, garantito dalla legislazione spagnola, ci assicura che il donatore non sarà in grado di conoscere l’identità del bambino nato, né il bambino conoscerà l’identità del donatore.

Il metodo ROPA viene eseguito attraverso la stimolazione ovarica controllata e personalizzata, utilizzando protocolli all’avanguardia.

Per offrire le migliori garanzie di successo, presso la IVF-Life effettuiamo uno studio medico dettagliato, in modo da poter valutare rigorosamente quale tecnica è la più appropriata per ogni paziente. È essenziale per garantire che il processo abbia successo, la qualità del laboratorio e le tecnologie avanzate applicate in ciascuna tecnica, nonché la capacità di fornire un trattamento su misura per le esigenze del paziente.

60-70%
Percentuale di gravidanze di questo trattamento

Procedure per il metodo ROPA

Un trattamento con il metodo ROPA include la stimolazione ovarica, una procedura che viene eseguita all’inizio dello stesso. Nella nostra clinica per la fertilità, la stimolazione ovarica viene eseguita seguendo protocolli personalizzati per ottenere un numero adeguato di embrioni e quindi aumentare le possibilità di ottenere una gravidanza.

Questa procedura iniziale ha una durata media tra 10 e 20 giorni. Durante gli stessi vengono fatti controlli ecografici, che ci consentono di sapere se la risposta ai farmaci prescritti funziona correttamente, nonché se i suoi follicoli hanno una crescita adeguata. Quando questi follicoli raggiungeranno la dimensione appropriata, verrà eseguita la puntura e con questo saremo più vicini al concepimento.

Una volta verificato che esiste un numero considerevole di ovociti e che siano maturi, viene scatenata l’ovulazione e vengono programmati l’aspirazione e il pick up follicolari guidati attraverso ecografia. È una piccola operazione in sala operatoria con leggera sedazione, in modo che la paziente non provi alcun fastidio.

La fecondazione degli ovuli con il metodo ROPA viene effettuata all’interno del laboratorio IVF-Life seguendo le linee guida del nostro team di embriologi, professionisti di grande prestigio e ampia reputazione.

La coltura di embrioni in laboratorio comporta un monitoraggio e un controllo costante di più parametri, quindi il successo della fecondazione in vitro dipende in gran parte dalla qualità del laboratorio. Alla IVF-Life disponiamo di una tecnologia in grado di monitorare gli embrioni per generare informazioni costanti sulla loro divisione cellulare.

Quest’ informazione sarà vitale per scegliere l’embrione con il più alto potenziale di impianto. Tutti gli embrioni sono monitorati all’interno degli incubatori dove manterranno condizioni di coltura ottimali fino al momento del loro trasferimento. La clinica stabilisce una comunicazione costante con le pazienti in modo che siano sempre informate sull’evoluzione dei loro embrioni, nonché di tutte le fasi da seguire nel loro trattamento.

Il penultimo passo del metodo ROPA è il trasferimento di embrioni. Questo passaggio rappresenta il primo contatto delle pazienti con il loro embrione dopo la prima fase di questo trattamento, rendendolo emotivamente memorabile.

Il trasferimento dell’embrione è un processo rapido e indolore in cui il medico inserirà una canula attraverso la cervice (collo dell’utero) fino al deposito dell’embrione.

Di solito vengono trasferiti due embrioni; invece, presso la IVF-Life “tranne casi eccezionali” effettuiamo il trasferimento di un singolo embrione: il migliore, selezionato grazie alla nostra tecnologia avanzata, che ci consente di valutare quale sarà il più adatto per la gravidanza.

Dopo aver eseguito il trasferimento dell’embrione, potremmo avere embrioni di buona qualità, non impiantati. Questi embrioni sono vetrificati per essere utilizzati in un ciclo successivo. In questo modo non sarà necessario ripetere il processo di stimolazione e pick up follicolare.

Per chi è?

Coppie di donne che vogliono partecipare entrambe al processo riproduttivo

Donne che hanno patologie nelle tube di Falloppio

Donne che soffrono di cicli irregolari

Donne che soffrono di endometriosi

Donne che non hanno avuto successo in precedenti tentativi di inseminazione artificiale.

Donne a rischio di trasmissione di alterazioni genetiche o cromosomiche alla loro prole.

* La fattibilità del trattamento dipende dalla diagnosi medica.

Compila il seguente modulo e ti contatteremo al più presto






Sì, ho letto e accetto le Note legali*