Il Gruppo IVF Life si avvicina sempre di più alla medicina personalizzata Healthcare 4.0 (Salute 4.0), che utilizza l’Intelligenza Artificiale per valutare la qualità genetica degli embrioni, realizzare diagnosi più precise e adottare decisioni migliori in merito al trattamento.
Grazie alla combinazione di Intelligenza Artificiale (IA), Internet of Medical Things (IoMT) e le tecniche di immagini mediche sempre più raffinate, il Gruppo IVF Life, che si avvale di cliniche in Spagna, Germania e Regno Unito, è il primo in Europa ad analizzare gli embrioni in modo non invasivo per determinarne l’integrità genetica.
In tal modo l’IA, con la sua capacità di collegarlo alle fonti di dati all’interno dell’IoMT, può fare un’enorme differenza. È qui che i prodotti di IA, Life Whisperer Genetics e Life Whisperer Viability, sviluppati dalla compagnia di assistenza medica globale Presagen, che ha ricevuto questo mese la marcatura CE in Europa, utilizzano immagini di embrioni per valutarne la qualità e, in questo modo, facilitarne la selezione, traducendosi il tutto in un miglioramento nei risultati dei trattamenti di fecondazione in vitro (FIV) per i pazienti.
La collaborazione tra Presagen e il Gruppo IVF Life guiderà il cammino verso la digitalizzazione dell’assistenza sanitaria nel settore della riproduzione assistita, promuovendo la medicina di precisione, trasformando la prestazione dei servizi sanitari e migliorando l’esperienza dei pazienti.
La differenza essenziale tra Life Whisperer e altre tecniche di valutazione degli embrioni, come quelle non invasive (valutazione morfocinetica mediante Time Lapse) o quelle invasive (come il test genetico preimpianto, PGT-A), si fonda sul fatto che questo strumento di IA ha la capacità di apprendere e di migliorare costantemente per conto proprio.
Questo continuo progresso nell’IA, unitamente alla possibilità di combinarlo con altre tecniche che attualmente si implementano, migliorerà la precisione dei dati e fornirà informazioni utili che aumenteranno i tassi di impianto e farà sì che il nuovo paradigma di assistenza sanitaria, incentrato sulle esigenze del paziente e sulla generazione di valore, sia alla portata di tutti i pazienti.
La dott.ssa Michelle Perugini, Consigliere Delegato di Presagen, ha dichiarato: “Il Gruppo IVF Life è un’impresa leader nella riproduzione assistita in Europa in termini di digitalizzazione e di innovazione. La nostra collaborazione è un primo passo per condividere le conoscenze e stabilire uno scambio tra professionisti della salute che ci farà progredire nel campo della medicina e della salute umana”.
Altresì, il dott. Jon Aizpurua, Fondatore e Presidente del Gruppo IVF Life, ha dichiarato: “Siamo lieti di iniziare a collaborare con Presagen, che è l’impresa che meglio implementa l’IA nella sanità, sia nel settore della medicina riproduttiva, sia in altri settori, per infondere una rinnovata speranza di migliorare i tassi di concepimento”.
IVF Life offrirà a tutti i pazienti interessati, nei prossimi due mesi e senza costi aggiuntivi, l’uso sia di Life Whisperer Genetics, sia di Viability.