Blog

transfer embrionario

Transfer embrionario: È meglio trasferire un solo embrione o più di uno?

Esiste attualmente un dibattito nel campo della riproduzione assistita riguardante il transfer embrionario e la decisione di trasferire un solo embrione o più di uno.

Nelle nostre cliniche di fertilità del gruppo IVF-Life raccomandiamo il transfer di un solo embrione perché vogliamo ridurre il rischio di gravidanza gemellare senza diminuire le probabilità di successo. Abbiamo parlato con la dott.ssa Estefanía Rodríguez Ferradas, Co-direttrice Medica e Responsabile della Ricerca di IVF Donostia perché ci spieghi nel dettaglio cosa comporta il transfer di più di un embrione in un ciclo di riproduzione assistita.

Aumento delle gravidanze grazie alla medicina riproduttiva

Negli ultimi dieci anni, il numero di figli di madri di età superiore ai 40 anni è aumentato del 63,1%. Questo ritardo nella maternità, insieme alla diminuzione della qualità dello sperma maschile, fa sì che sempre più coppie debbano ricorrere alla medicina riproduttiva per concepire. Si crede che l’uso di queste tecniche sia la ragione dell’aumento delle gravidanze multiple (naturalmente, la proporzione di gemelli è all’incirca dell’1,4%), il che significa che sia le donne incinte, sia i neonati, sono a rischio.

L’importanza di arrivare allo stadio di blastocisti

Più di un embrione, più probabilità di concepimento?

In primo luogo, dobbiamo capire che il transfer di un solo embrione non riduce significativamente la probabilità di concepimento. È utile anche conoscere la differenza tra “ciclo” e “transfer embrionario”.

Se si trasferiscono due embrioni allo stesso tempo, è probabile che la probabilità per transfer sia maggiore che per il transfer di un solo embrione, tuttavia, il paziente che decide di trasferire un solo embrione, può tenerne altri congelati.

Poi, al termine del ciclo e dopo aver trasferito gli embrioni necessari per ottenere un concepimento, la probabilità finale sarà uguale o maggiore.

La nostra raccomandazione è trasferire gli embrioni 1 ad 1 allo stato di blastocisti (sviluppo del giorno 5). In tal modo, minimizziamo il rischio di gravidanza multipla e le complicazioni connesse ad essa. Recenti studi hanno dimostrato che il transfer di vari embrioni allo stesso tempo non migliora le possibilità di concepimento, ma, anzi, può arrivare a diminuirle nel caso in cui si verifichi una risposta immune anomala. Questo tipo di risposte impediscono il corretto impianto dell’embrione e, quando il transfer è di più di un embrione, si potenziano ed incidono ancor di più sugli embrioni.” commenta la dott.ssa Rodríguez Ferradas.

Miglioramenti nelle tecniche per il transfer embrionario

Nel passato era più comune trasferire due o perfino tre embrioni. Oggi, sono stati notevolmente migliorati gli effetti dei trattamenti riproduttivi, di modo che quasi mai si trasferiscono più di due embrioni. Ad IVF-Life realizziamo il transfer di un solo embrione, dato che trasferiamo sempre embrioni allo stadio di blastocisti.

Come selezioniamo il miglior embrione e il miglior momento per impiantarlo?

Per poter selezionare il miglior embrione i nostri embriologi prendono le decisioni seguendo una serie di criteri, quali:

  • Il numero e l’aspetto delle cellule che compongono l’embrione (morfologici),
  • Il loro ritmo di divisione cellulare (cinetici).
  • La composizione cromosomica (genetici).

Grazie ai progressi tecnologici, gli strumenti che devono utilizzare gli embriologi per selezionare questi criteri sono migliorati significativamente, cosa che si traduce in migliori tassi di impianto e nascite sane con il transfer di un solo embrione.

Tecniche come il time-lapse , il Test di recettività endometriale (ER MAP) e il Test Genetico Preimpianto (PGT)  contribuiscono al continuo miglioramento al fine di selezionare l’embrione migliore e realizzare il transfer embrionario nel miglior momento.

transfer embrionario

“Oltre alla selezione embrionale, teniamo conto anche del fattore endometriale. Non possiamo trasferire un embrione quando vogliamo. Per poter realizzare un transfer embrionario dobbiamo compiere una serie di passi con l’obiettivo di preparare l’utero affinché l’embrione si impianti correttamente e resti ben “radicato” per tutto il tempo della gravidanza.” Ci conferma la dott.ssa Rodríguez Ferradas.

Ci sono casi in cui trasferiamo più di un embrione?

Ogni paziente è unico e, all’interno del suo scenario, ci sono condizioni che valutiamo nelle nostre cliniche. Nel caso di pazienti cui trasferiamo embrioni del giorno 3, il fatto di trasferire più di un embrione è una cosa di cui discutiamo con i pazienti stessi, perché sappiamo che trasferire due embrioni di quella qualità non significa che i due embrioni abbiano raggiunto lo stadio di blastocisti e che diano come risultato un concepimento. Pertanto, si può realizzare il transfer di due embrioni con l’idea che solo uno di essi sia giunto a blastocisti. Sintetizzando, realizzare un transfer doppio, in questo caso, non si sconsiglia, ma si prenderà la decisione con il paziente.

Il rischio di gravidanze multiple

Quando parliamo di blastocisti, che sono embrioni che sono passati per il processo di selezione embrionale e che sappiamo che sono in grado di impiantarsi e di generare un bambino, consigliamo sempre il transfer di un solo embrione. Solo nel caso in cui, per diversi motivi, non si decida di realizzare uno studio genetico preimpianto, e non si sappia, dunque, se sono geneticamente adatti, nelle pazienti di oltre 35 anni e aventi un tasso di produzione embrionale geneticamente corretta molto più basso, se è desiderio della paziente, si potranno trasferire due embrioni nell’ipotesi che uno di essi sia geneticamente scorretto e che non darebbe luogo a un concepimento. Il problema è che, se se ne impiantano due, e quello non geneticamente corretto finisce in aborto, ciò può generare un rischio nell’altro che, invece, è geneticamente corretto.

Che fare con gli embrioni che non si usano?

Se si ottiene più di un embrione “blastocisti” del quinto giorno di sviluppo dopo il trattamento, le opzioni sono:

  • Vitrificazione degli embrioni ad uso della stessa coppia o donna: Grazie alla tecnologia attuale, possiamo trasferire un embrione per volta e congelare gli altri embrioni per usarli poi.  Difatti, i trattamenti con embrioni “freschi” o congelati ottengono risultati simili.
  • Donazione degli embrioni con finalità riproduttive: Questa seconda possibilità riguarda il caso di pazienti che, per determinate circostanze (donne single, malattie ereditarie, ragioni economiche…), decidono di ricorrere alla adozione di embrioni. In tale caso, la donna/coppia che decida di donare gli embrioni eccedenti dovrà adempiere a una serie di requisiti obbligatori.
  • Donazione degli embrioni con finalità di ricerca: Un’altra possibile destinazione per la criopreservazione di embrioni è la donazione disinteressata alla ricerca biomedica, sempre in centri autorizzati e per progetti autorizzati.
  • Distruzione degli embrioni senz’altra finalità: Questa sarà la destinazione ultima, quando non si vogliano utilizzare o donare.

Il fattore differenziale si trova nella selezione embrionale

Ad IVF-Life siamo arrivati alla conclusione che deve realizzarsi il transfer di un solo embrione di alta qualità ogniqualvolta sia possibile.

In tal modo, aumentiamo le probabilità di successo del transfer, grazie alla buona qualità embrionaria, ed evitiamo il rischio di gestazione multipla.

La dott.ssa Estefanía Rodríguez Ferradas conclude: “La nostra politica è quella di non trasferire più di un embrione se esso è geneticamente testato. Nelle nostre cliniche lavoriamo con la prospettiva che è sempre meglio trasferire un embrione testato con la Diagnosi Genetica Preimpianto, per evitare che i transfer multipli costituiscano un problema per l’embrione sano”.

Quel che è certo è che ogni caso e ogni storia sono unici, ma a IVF-Life lavoriamo con la medicina più avanzata e, grazie al lavoro dei nostri embriologi e medici, possiamo aiutarti a raggiungere il concepimento prendendo le decisioni corrette.

Puoi risolvere i tuoi dubbi e sapere di più sui nuovi metodi di fertilità del tutto adatti a te tramite questo formulario.