Test di compatibilità genetica

Cos'è il test di compatibilità genetica? En qué consiste el panel de portadores

Il test di compatibilità genetica è un test medico che studia le malattie recessive ereditarie presenti sia nei futuri genitori che nei donatori di gameti, nel caso di trattamenti con donazione di ovuli o seme.Esistono più di 1.000 malattie monogeniche recessive e la maggior parte degli esseri umani è portatrice di mutazioni genetiche recessive. Si stima che un bambino su 300 sia nato con malattie rare a causa di queste mutazioni. È necessario eseguire il Carrier test, poiché elimina il rischio di trasmettere alla prole più di 300 malattie.Attraverso un campione di sangue o saliva, questo test genetico consente di identificare più di 500 geni ancestrali e stabilire la compatibilità genetica tra la donatrice di ovociti e chi fornirà lo sperma, impedendo la combinazione di entrambi i gameti dando origine a una malattia recessiva che si manifesti nel futuro bambino. Mediante una muestra de sangre o saliva, este test genético preconcepcional permite identificar más de 500 genes ancestrales y establecer la compatibilidad genética entre la donante de óvulos y el padre que aportará el esperma, evitando que la combinación de ambos gametos dé lugar a una enfermedad recesiva que se manifieste en el futuro bebé.

Un test più completo di quello richiesto dalla legge spagnola.

La legge spagnola sulla riproduzione assistita richiede che i centri di riproduzione assistita testino i donatori di ovuli per assicurarsi che non soffrano di malattie genetiche, ereditarie o infettive trasmesse alla prole.Solitamente, le cliniche di fertilità studiano le malattie più frequenti in base all’area geografica di appartenenza, come nel caso dei caucasici (Sindrome dell’X fragile, Fibrosi cistica o talassemia). Questo studio parziale lascia la porta aperta a molte altre malattie che possono influire sulla salute del bambino.