Blog

estres-durante-tratamiento-fertilidad

Stress durante un trattamento di fertilità: Come ridurlo?

L’infertilità ti sospinge verso una montagna russa di emozioni. Colpa, vergogna, rabbia, impotenza o incertezza sono sentimenti che aumentano i livelli di stress durante un trattamento di fertilità.

I pazienti cercano solamente di capire perché qualcosa di così semplice per gli altri, per loro comporta, invece, tanto logorio emotivo. Senza dimenticare, poi, che devono rassegnarsi a medicalizzare un processo così intimo com’è la procreazione.

Stress durante un trattamento di fertilità: Come ridurlo?

Ad IVF-Life sappiamo come ridurre lo stress durante un trattamento di fertilità. Conosciamo il bagaglio emotivo con cui viaggiano i nostri pazienti. Per questo, fin dall’inizio, abbiamo impostato una medicina riproduttiva in cui essi sono posti al centro di tutto il processo.

La figura dell’assistente personale è, per noi, essenziale. Il suo ruolo è quello di consigliare, informare e accompagnare il paziente dal primo contatto con la clinica, passando per le varie fasi, fino alla nascita del bambino.

Il nostro team è composto da assistenti professionali che assistono i pazienti nella loro lingua. Abbiamo dimestichezza con questo processo di angoscia e di ansia e la nostra missione è quella di normalizzarlo e di assicurare tutta la fiducia che una decisione così importante comporta.

Come dimostrano gli studi, una concentrazione elevata di cortisolo (il cosiddetto ormone dello stress) potrebbe influire sulle probabilità di concepimento.

 

Gestire le aspettative del paziente

Ad IVF-Life si studia ogni caso in modo unico e personalizzato. È il sistema giusto per definire il trattamento adeguato e per offrire tassi di concepimento realistici. Così è come, con prossimità, ma senza giocare con le aspettative dei pazienti, il medico specialista in fertilità parla delle probabilità di concepire, tenendo conto, nelle sue statistiche, dello stress durante un trattamento di fertilità.

“Nel nostro centro riteniamo importante affrontare lo stress in tre fasi. Primo, riduciamo l’incertezza, fornendo informazioni trasparenti sui trattamenti e sulle prove, nonché su ciascun passo da seguire. Secondo, raggiungiamo la massima personalizzazione del trattamento, illustrando tassi ed aspettative realistiche. Terzo, forniamo il massimo sostegno ed accompagnamento ai nostri pazienti”, dichiara Oliver Pack, ginecologo specialista di IVF-Life Alicante.

Un’altra area strettamente vincolata al paziente è quella di Embriologia. Questi professionisti hanno il compito di fecondare, osservare e selezionare il miglior embrione per l’impianto.

 

L’importanza della comprensione durante un trattamento di fertilità

Gran parte del successo del trattamento è nelle loro mani e, dunque, le informazioni che offrono al paziente devono essere trasparenti, empatiche e comprensibili. Il team di embriologia si occupa della fertilizzazione, monitoraggio e selezione del miglior embrione per il trasferimento. Gran parte del successo del trattamento dipende dalle abilità degli embriologi ed è per questo che le informazioni che forniscono al paziente devono essere chiare e trasparenti, enfatiche e di facile comprensione.

Perché il paziente possa comprendere meglio il processo complesso dello sviluppo embrionale, fino allo stadio di blastocisti (giorno 5º o 6º di sviluppo), gli vengono mostrati vari video illustrativi. Spesso i pazienti commentano di non aver mai visto prima l’evoluzione dell’embrione così da vicino.

Come afferma Leonor Ortega, Direttrice del Laboratorio de IVF-Life, offrire informazioni chiare ed empatiche è la miglior strategia per ridurre l’incertezza:

“Dalla punzione, informiamo i pazienti ogni giorno sugli ovociti ottenuti, siano essi propri o donati. Spieghiamo loro, senza limite di tempo, com’è il tasso di maturità degli stessi, la qualità seminale e la fecondazione ottenuta. Sempre giornalmente, li si informa della divisione degli embrioni e della qualità degli stessi.”

Il trasferimento embrionale è un giorno chiave per i pazienti. Gli embriologi entrano in gioco per spiegare qual è stato il risultato del ciclo, lo sviluppo degli embrioni e i motivi dietro la selezione dell’embrione che si va a trasferire.  Dopo il processo, si invia loro una relazione dettagliata con il risultato globale del ciclo affinché prendano atto di tutto il processo.

 

Consigli per ridurre lo stress prima e durante un trattamento di fertilità

Sappiamo che iniziare un trattamento non è facile. Per questo motivo, Raquel Pascual, psicologa e infermiera di IVF-Life Madrid, ci spiega cosa dobbiamo tenere in conto prima e durante un trattamento di fertilità.

Tutto aiuta

Non voltate le spalle alle terapie alternative, giacché il benessere emotivo si ottiene grazie alla somma di diversi fattori. Tecniche come la agopuntura o i massaggi rilassanti sono servizi che i pazienti richiedono spesso, prima del trasferimento embrionale, per mitigare lo stress durante un trattamento di fertilità.  La clinica agevola i dati di contatto di professionisti affini, come David Company, fisioterapista specializzato in medicina tradizionale cinese, il quale afferma che:

“Sia il massaggio rilassante, sia l’agopuntura sono tecniche che favoriscono il relax. Sono un momento anti-stress del tutto raccomandabile quando si realizza un trattamento di riproduzione assistita”.

Ad IVF-Life siamo coscienti della difficoltà emotiva insita nell’iniziare, portare avanti e completare qualunque trattamento di riproduzione assistita; tentativi falliti, voglia di lasciar perdere, ma siamo anche testimoni del fatto che, quando una donna vuole essere madre, non c’è niente che la possa fermare.

 

 

Ti può interessare: Consigli durante il periodo di attesa della beta