Blog

infertilità “sine causa”

Quali sono le cause dell’infertilità “sine causa”?

Si parla di infertilità “sine causa” quando dopo le prime analisi di base, i medici specialisti non trovano motivi apparenti per giustificare i mancati impianti embrionali e la non gravidanza. L’infertilità “sine causa” interessa circa il 15% delle coppie che fanno un trattamento di fertilità.

Le analisi di base per chiarire l’infertilità sine causa

Nel momento in cui dei pazienti non arrivano a ottenere delle gravidanze, dopo un anno di tentativi naturali e relazioni sessuali, bisogna controllare il buon funzionamento degli organi riproduttivi tanto dell’uomo che della donna:

  • la cavità uterina deve essere pronta ad accogliere gli embrioni, non devono esserci ostacoli come cisti, endometriosi, setti uterini che impedirebbero l’impianto.
  • la permeabilità delle tube: affinché gli spermatozoi possano raggiungere l’ovulo, le tube devono essere permeabili per lasciare un passaggio libero per i gameti. È possibile verificare la permeabilità delle tube attraverso l’isterosalpingografia.
  • la qualità del seme: l’uomo deve effettuare uno spermiogramma, è indispensabile per avere una buona diagnosi.
  • problemi di ovulazione: l’assenza dell’ovulazione o irregolarità della stessa può rendere difficile l’ottenimento della gravidanza. È quindi importante verificare e correggerli se esistono. In caso di vari tentativi falliti il ginecologo potrà controllare i cicli della paziente attraverso delle ecografie o dei prelievi ormonali.

I progressi in riproduzione assistita aiutano a dare più spiegazioni

I progressi in PMA hanno permesso di comprendere e tenere in conto molti più fattori per una buona diagnosi.

L’infertilità, anche se “sine cause”, riesce attualmente ad avere sempre più risposte, grazie ai progressi ottenuti nel campo della riproduzione assistita. Vari casi di infertilità riescono oggi ad avere una diagnosi e molte coppie arrivano a ottenere una gravidanza.

È, per esempio, il caso di pazienti che presentano una buona diagnosi apparente, ma che devono effettuare un trattamento di FIVET secondo il criterio dello specialista.

La genetica: una delle cause più frequente

La genetica è un argomento molto vasto, anche se oggigiorno è più controllato, è ancora in studio e permetterà in futuro di migliorare considerevolmente i risultati di trattamenti di riproduzione assistita.

La genetica è sempre più uno dei motivi principali di mancato impianto e di aborto. È perciò importante verificare che l’uomo e la donna non siano portatori di anomalie cromosomiche, (attraverso un cariotipo) e che gli embrioni non siano portatori di malformazioni (Diagnosi Genetica Preimpianto).

La ricettività endometriale

Affinché un trattamento di PMA vada avanti è necessario un buon endometrio e un buon embrione.  L’endometrio viene controllato attraverso delle ecografie, ma in alcuni casi bisogna studiare a fondo e verificare la ricettività endometriale.

Questo avviene tramite una biopsia, effettuata in un dato momento, per verificare se esistono tutte le condizioni necessarie per l’impianto dell’embrione.

È quello che chiamiamo Er-Map o test di ricettività dell’endometrio. Il 28% delle donne che hanno fatto questo test presenta una finestra ricettiva spostata, significa che l’endometrio non è pronto. In questi casi bisognerà correggere il protocollo prima di procedere con il trasferimento embrionale.

Il flusso uterino: studio di mancato impianto

Solitamente si realizza uno studio di mancato impianto in casi di aborti ripetuti o in caso di mancati impianti frequenti.

Lo studio permette di determinare se la donna presenta un’idonea fluidità sanguigna per riuscire a irrigare correttamente l’utero e preparare l’impianto dell’embrione. Anche se una donna presenta un bilancio di coagulazione giusto può avere delle alterazioni a livello di trombofilia, che non vengono evidenziate negli esami di base.

L’ importanza della psicologia

Restare incinta e portare avanti una gravidanza non è facile. Diversi specialisti parlano di blocco psicologico. Sicuramente non vi è una spiegazione fisica a questo blocco, ma l’attenzione personalizzata è importante per la buona riuscita di un trattamento di PMA.

Attraverso l’empatia e una buona accoglienza, i nostri specialisti riescono a raggiungere la riduzione di stress che possono impedire la gravidanza.

La nostra clinica IVF Spain è specializzata in casi complessi di infertilità “sine causa”. I nostri medici potranno rispondere alle vostre domande e vi daranno una diagnosi personalizzata.  Per maggiori informazioni contattaci tramite il nostro form.