Durante il corso di un trattamento di fertilità come la fecondazione in vitro, con i propri ovuli o con l’aiuto di una donatrice, i pazienti attraversano un periodo che è associato a un ottovolante di emozioni. La speranza è di rimanere incinta nel minor numero di tentativi. Bisogna tenere in conto che il successo di un trattamento di fertilità e, quindi, dell’impianto dell’embrione, dipende da molti fattori.
Durante questo processo, molte pazienti vogliono favorire il successo del processo riproduttivo e chiedono consigli (sia su Internet che tra i loro amici più cari) per migliorare la loro fertilità. Non tutti i consigli seguono criteri scientifici, ma è stato dimostrato che alcuni comportamenti possono influenzare positivamente per il raggiungimento della gravidanza.
Devo cambiare il mio stile di vita durante il trattamento per la fertilità?
Il trattamento dell’infertilità ha un impatto su tutti gli aspetti della vita dei pazienti. Le donne devono assumere regolarmente farmaci di stimolazione ormonale che spesso vengono accompagnati da stress psicologico. Ma come regola generale, gli specialisti consigliano ai pazienti di continuare a condurre una vita normale.
Inoltre, dicono che non è necessario uno stato di completo riposo durante questa fase. Non c’è niente di male nel praticare attività sportive regolari durante le prime fasi del processo. Anzi, questo può anche essere benefico: l’attività sportiva stimola il metabolismo e contribuisce a migliorare la salute.
L’esercizio fisico moderato regola anche la secrezione dell’insulina e migliora i livelli ormonali. Ciò ha un certo impatto sull’aumento della fertilità. Le coppie non devono astenersi dai rapporti sessuali, poiché il benessere migliora la forma fisica e l’umore.
È importante informare la propria assistente personale di tutti gli esami medici e i trattamenti che non sono direttamente correlati al trattamento della fertilità. Ciò vale anche per l’uso di farmaci come quelli utilizzati per il mal di testa o per i disturbi del sonno. In questo modo, i medici specialisti della tua clinica di fertilità potranno valutare se i farmaci sono compatibili con il piano terapeutico assegnato.
Abitudini malsane durante il trattamento della fertilità
Si consiglia di abbandonare completamente la nicotina, tanto durante il trattamento che in generale. Inoltre, numerosi studi hanno concluso che il fumo causa una ridotta fertilità sia per gli uomini che per le donne. Senza dimenticare che i fumatori passivi sono anche colpiti dall’esposizione al fumo e alla nicotina.
Per ultimo ma non meno importante, il fumo si traduce in una diminuzione delle percentuali di successo del trattamento di fertilità, poiché il processo di maturazione degli ovuli viene influenzato, aumentando così il rischio di anomalie cromosomiche. Per questo motivo, le donne dovrebbero smettere di fumare in una fase precoce, prima di un trattamento che preveda la stimolazione e il prelievo degli ovociti.
Il consumo di alcol dovrebbe essere ridotto a piccole quantità e il consumo di caffè dovrebbe essere limitato a una o due tazze al giorno. Poche quantità al giorno non sono un problema. Tuttavia, secondo studi di scienziati danesi, consumare più di cinque tazze al giorno riduce la probabilità di successo fino al 50%.
È inoltre necessario evitare il consumo di bevande con alti livelli di caffeina come le bevande di tipo energetico.
Quale dieta bisogna seguire durante un trattamento di fertilità?
L’obbligo di tenere una dieta equilibrata per aumentare il successo del trattamento di fertilità è oggetto di molti miti. La maggior parte degli alimenti possono essere consumati senza problemi e non è stata comprovata la loro influenza sul successo dei trattamenti di riproduzione assistita. È anche vero che gli specialisti consigliano di mantenere una dieta ricca in vitamine e fibre, evitando l’abuso di latticini, grano e prodotti manipolati.
Abitudini dopo il trasferimento dell’embrione
Il trasferimento dell’embrione è stato effettuato e adesso, con il tuo o i tuoi embrioni, sei già nella fase di beta-attesa. È un momento ricco di emozioni, come raccontato dai nostri pazienti è anche un periodo difficile in cui osservi con attenzione ogni parte del tuo corpo alla ricerca di prove di gravidanza. Forse questo è un buon momento, durante quei dieci giorni di lunga attesa, per continuare a leggere, viaggiare o cercare qualcosa per distrarre la tua mente.
È importante sapere che non avere sintomi non significa che il successo del trattamento sia compromesso. Se hai bisogno di supporto durante questa fase, puoi chiedere alla tua assistente personale e proporle eventuali domande oppure chiamare al telefono +34 965 267 890 se noti qualche segnale di allarme.
Dopo il trasferimento dell’embrione, si consiglia di prendere delle piccole precauzioni per non mettere in pericolo l’embrione. Ad esempio, quando si fa sport è meglio evitare quelli ad alto impatto e quelli che comportano il sollevamento di grande peso e, ancor più, se non lo si è praticato prima del trattamento di fertilità. Dovresti anche evitare di andare in saune o trattamenti che aumentano la temperatura corporea in modo estremo o modificare la pressione corporea come immergersi con una bombola di ossigeno, poiché può influenzare l’embrione.
Ricordati di mantenere le abitudini di vita sana che abbiamo sopraccitato e continua a evitare quelle malsane.
Mens sana in corpore sano
La maggior parte delle regole di condotta prima e durante il trattamento di fertilità, sono facili da seguire e non rappresentano una pausa dalla solita routine. In generale, si raccomanda uno stile di vita sano, sia per le donne sottoposte al trattamento ormonale che per i loro partner.
Cercare di mantenere la calma e distrarre la mente durante il processo, può aiutare ad aggiungere un granello di sabbia a questa montagna. E non ci stancheremo di dirlo, se hai bisogno di aiuto o fare qualche domanda prima, durante e dopo il tuo trattamento di fertilità, non esitare a scriverci.