Con grande piacere abbiamo partecipato ancora una volta al 38° congresso annuale della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia (ESHRE).
Il nostro team specializzato in riproduzione assistita è stato presente dal 3 al 6 luglio a Milano, dove si è svolto l’evento.
Questo congresso è un punto di riferimento europeo nel campo della medicina riproduttiva, che riunisce specialisti della fertilità, embriologi e psicologi provenienti da tutto il mondo per assistere alla presentazione degli ultimi progressi nella riproduzione assistita e nella fertilità.
Alessandra Parrella, embriologa di IVF-Life Alicante, ha avuto l’occasione di presentare due poster scientifici:
- “La presenza di frammentazione durante la divisione embrionale non riflette lo stato cromosomico delle blastocisti”.
- Una innovativa tecnica di microscopia con intelligenza artificiale: Mojo AISA, il nuovo modo di realizzare un seminogramma”.
Fai clic qui per accedere ai nostri poster scientifici.
D’altra parte, Nuria Soler Balaguer, embriologa di IVF-Life Alicante, ha partecipato alla sessione sul Life Whisperer: “Un modello più chiaro di innovazione per il laboratorio di FIV”, presentata da Joseph Conaghan, PhD, HCLD/ELD(ABB).
Al congresso erano presenti anche il Dr. Manuel Izquierdo di IVF-Life Alicante, la Dott.ssa Zulyma Blanco di IVF-Life Donostia e Mario Fernández, embriologo di IVF-Life Donostia.
Il nostro team di professionisti in riproduzione assistita mira a motivare la ricerca per portare innovazione nei nostri laboratori di FIV e continuare così ad esaudire Il sogno di molte persone.
Il lavoro svolto quotidianamente e il fatto di poter contare sui migliori specialisti in riproduzione assistita ci rendono molto orgogliosi. Grazie al nostro know-how e alla nostra tecnologia, abbiamo accesso alle tecniche più avanzate che ci permettono di ottenere i più alti tassi di gravidanza.
Complimenti al nostro team IVF-Life, grazie a cui possiamo continuare a crescere e ad aiutare un numero sempre maggiore di persone.