Blog

madri single

Madri single per scelta: Trattamenti di fertilità

Con l’eliminazione dei tabù e la maternità posticipata, non ci deve stupire il fatto che la donna attuale, autonoma e con l’aiuto della scienza, decida di non rinunciare al desiderio di diventare mamma. Non deve nemmeno stupire che IVF-Life abbia incrementato il numero di trattamenti di fertilità per madri single rispetto all’anno precedente raggiungendo i 10% dei trattamenti totali.

Grazie alle attuali tecniche di riproduzione assistita, sempre rispettando i limiti di età che stipola la comunità medica, diventare mamme da single è ormai una realtà.  I modelli di famiglia stanno cambiando e un esempio lo so proprio le famiglie monoparentali.

 

Come sono le donne che scelgono di essere madri single?

Una donna che decide di diventare mamma assume una decisione che cambierà la sua vita, che sarà più difficile di quella di una coppia in cui due persone si occupano di un bambino.  Anche se una donna che desidera diventare mamma sa che il numero di persone non ha nulla a che vedere con la quantità d’amore che è in grado di offrire al bambino da sola o con l’aiuto di persone care.

Le donne che decidono di iniziare la propria maternità in solitario solitamente sono donne indipendenti e autonome che vedono che passano gli anni, ma il loro desiderio di formare una famiglia si conserva e aumenta con l’età. Il profilo della mamma single per scelta è quello di una donna con studi universitari che è cresciuta a livello professionale per raggiungere un’indipendenza economica che le permetterà di educare e istruire al meglio il proprio figlio. In molti casi si tratta di una donna che ha decido di conoscersi meglio, di crescere e persino viaggiare prima di assumere questa importante decisione.

È anche vero che solitamente sono donne con un importante aiuto familiare o un circolo di persone disposte ad aiutarla a crescere il proprio figlio.

 

Che trattamenti di fertilità esistono per diventare mamma single?

Prima di scegliere il trattamento di fertilità più adeguato, è necessario analizzare correttamente la fertilità della futura madre.  Non tutte le tecniche e trattamenti hanno le stesse probabilità di successo in tutte le pazienti.

In seguito, elenchiamo i trattamenti di fertilità più richiesti tra le madri single:

 

Inseminazione Artificiale

L’inseminazione Artificiale è una tecnica semplice e poco invasiva con cui si deposita una quantità di spermatozoi, previamente capacitati in laboratorio, nell’utero materno al momento dell’ovulazione.  Lo scopo della tecnica consiste nel favorire l’incontro tra ovulo e spermatozoi per incrementare le possibilità di gravidanza.  A differenza della fecondazione in vitro, in questo caso la fecondazione avviene nelle tube di Falloppio.

 

Fecondazione in vitro 

Fecondazione in vitro o FIV, permette la fecondazione dell’ovulo e dello spermatozoo in laboratorio. Con la puntura ovarica si estraggono gli ovociti della futura madre per poi fecondarli con il seme del donatore.  Questa tecnica richiede una stimolazione ovarica per ottenere il numero adeguato di ovociti e poter garantire un buon risultato.

Gli embrioni si sviluppano in laboratorio fino alla fase di blastocisto (5º-6º giorno di sviluppo). Grazie alla tecnologia time-lapse vengono monitorizzati costantemente dai nostri embriologi senza dover essere estratti dall’incubatrice. In questo modo si mantengono intatte le condizioni di coltura.  Tutte queste informazioni ottenute durante lo sviluppo degli embrioni permettono agi embriologi di selezionare l’embrione con maggiori possibilità di annidamento.

I due trattamenti di riproduzione precedenti sono i più utilizzati dalle donne single che desiderano diventare mamme, anche se ne esistono altri tra cui: l’ ovodonazione, vale a dire un trattamento di fecondazione in vitro con ovuli di una donatrice o l’embriodonazione, vale a dire l’adozione di embrioni di un’altra coppia.

 

mamme single

Come sarà la procedura che ti permetterà di diventare mamma? 

IVF-Life prevede una prima visita con il medico specialista in fertilità che ti è stato assegnato. In questo primo incontro conoscerai tutto il personale che ti aiuterà a raggiungere il tuo sogno: diventare mamma.

È importante conoscere la situazione della propria riserva ovarica.  Si tratta della quantità e qualità di ovociti della paziente.  La riserva ovarica diminuisce con il passare degli anni e secondo gli specialisti oltre i 35 anni si riduce notevolmente.

Per poter analizzare la riserva ovarica della paziente, effettuiamo uno studio completo della fertilità femminile, un passo cruciale che si svolge durante la prima visita. Si tengono presenti vari parametri come l’età, il numero di follicoli antrali e i livelli di AMH (ormone antimulleriano).

Quando una donna decide di formare una famiglia da sola, solitamente si aggira attorno ai 38 anni o persino più tardi e purtroppo le probabilità di ottenere una gravidanza con inseminazione artificiale sono piuttosto basse.

Ciononostante, con tutte le analisi necessarie, il medico specialista in fertilità deciderà il trattamento che si adatta meglio alle necessità della paziente.  Poi giungerà il momento che suscita più dubbi: la selezione del donatore perfetto.

 

Come viene selezionato il donatore di seme?

Innanzitutto, la donazione è un atto solidale, altruista e anonimo.  Avviene ai sensi della legislazione spagnola, garantendo l’anonimato del donatore e del bambino, per cui non se ne conosceranno mai le identità.

Ad ogni modo, per garantire la salute del nascituro, il donatore verrà sottoposto ad una serie di analisi come seminogrammi e analisi del sangue, per verificare se è compatibile con la donazione.

Una volta confermata la compatibilità, la scelta del donatore più adeguato al caso terrà presente una serie di criteri fenotipici simili a quelli della futura mamma affinché condividano caratteristiche fisiche come l’altezza, la struttura, il colore della pelle, dei capelli, degli occhi, ecc.

 

Se desideri diventare madri single

Al giorno d’oggi, grazie alla medicina riproduttiva, sono sempre più numerose le mamme che decidono di formare una famiglia monoparentale.  È un processo difficile, ma soprattutto coraggioso e che cambierà la loro vita.

IVF-Life lavora con grandi specialisti del settore della riproduzione per aiutarti a raggiungere un obiettivo comune: diventare mamma.

Se desideri diventare mamma, chiedi appuntamento con uno dei nostri specialisti che ti informerà e consiglierà.