Blog

diet and fertility

L’influenza dell’alimentazione sulla fertilità

Una cattiva alimentazione può influire negativamente sulla fertilità, sia per gli uomini, sia per le donne che vogliano concepire.

“Non c’è dubbio che un’alimentazione sana, equilibrata e adeguata allo stile di vita e alle caratteristiche di ogni persona, oltre ad evitare il rischio di soffrire di un’ampia varietà di malattie associate ad una cattiva alimentazione, contribuisce ad avere una migliore capacità riproduttiva“, dichiara la dott.ssa Elisa Pérez, Condirettrice Medica e Ginecologa presso IVF Donostia.

Oggigiorno, si consumano abitualmente alimenti che influiscono negativamente sulla nostra salute riproduttiva. Difatti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)  avverte della necessità di limitare il consumo di grassi saturi e acidi grassi trans, sale e zuccheri, nonché di aumentare il consumo di frutta e verdura e l’attività fisica nei Paesi sviluppati. Sono tutti fattori ad alto rischio per l’aumento delle malattie cardiovascolari, cancro, diabete ed anche infertilità.

Elementi nutrizionali importanti da tenere presente

È importante tenere presente le seguenti raccomandazioni in fatto di alimentazione:

  • La quantità massima di alimenti naturali non processati, principalmente frutta e verdura.
  • Si consiglia, per ridurre lo stress e aumentare la produzione di ormoni, un’oncia al giorno di cioccolato fondente puro, poiché contiene triptofano.
  • Frutta ricca di antiossidanti e vitamine, come kiwi, fragole, arance e melograni. Con essa otterremo una maggior qualità del seme.
  • Non può mancare nella tua dieta lo zinco presente nel pesce, uova e latticini.
  • Alimenti con Omega 3, come il salmone.
  • Per aumentare le riserve di ferro, nel caso delle donne, inserisci nella tua dieta carne rossa, fegato e/o cuori di mare. Tieni presente che l’organismo assorbe molto più facilmente il ferro di origine animale rispetto a quello di origine vegetale.
  • Carboidrati integrali come il pane integrale d’avena e di segale, con più nutrienti e meno zucchero raffinato, cosa, quest’ultima, che evita i picchi di insulina.

Infine, ti indichiamo quegli alimenti che dovresti consumare con molta cautela, o perfino evitare, se vuoi combattere l’infertilità:

  • Alimenti transgenici. Secondo gli ultimi studi realizzati da scienziati russi, il consumo di alimenti transgenici riduce la capacità riproduttiva degli animali in laboratorio.
  • Una quantità eccessiva di edulcoranti a base di aspartame. L’aspartame è una sostanza che influisce negativamente sull’ovulazione.
  • Soia non fermentata. Tutti gli alimenti a base di soia che non provengono da agricoltura ecologica.
  • Prodotti in scatola con conservanti e aromatizzanti, come il glutammato.
  • Pesce azzurro che contenga mercurio come la sarda e il tonno rosso.
  • Una quantità eccessiva di caffè e thè, poiché la caffeina, aumentando lo stress, può ridurre la produzione di ormoni per l’ovulazione.

Naturalmente, se vuoi aumentare le tue possibilità di essere fertile, non dovresti consumare droghe, alcol e tabacco.

Relazione tra Peso Corporeo e Fertilità

Esiste una relazione tra peso corporeo e fertilità, sia femminile, sia maschile.

Mantenere un peso adeguato influisce sulle possibilità di concepimento e, dunque, sul successo del trattamento di riproduzione assistita, se fosse il caso.

In Europa, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), una persona su due è in sovrappeso o obesa. Il sovrappeso è determinato dall’indice di massa corporea (IMC), che aiuta a determinare lo stato nutrizionale di una persona in base a determinati valori.

Se una donna è in stato di sovrappeso o obesità, può cambiare la maturità dell’ovulo, con la conseguente diminuzione della qualità dell’ovocita.

“Analogamente, le donne molto magre hanno problemi con la funzione degli importanti ormoni LH e GnRH che regolano il ciclo mestruale. Pertanto, essere magra impedirà alla donna di ovulare, vale a dire, anovulazione.”

alimentazione e fertilità

L’infertilità, cosa di due

Va tenuto presente che i problemi al momento di concepire un figlio, sia che provengano dall’uomo, sia dalla donna, o da entrambi, devono essere affrontati in coppia.

Entrambi i membri della coppia hanno un ruolo fondamentale e possono migliorare le loro possibilità di concepimento recandosi dal medico, ma anche modificando alcuni aspetti della loro vita quotidiana.

Un nutrizionista può aiutarti a migliorare la tua alimentazione e a raggiungere un peso corretto, un fattore chiave per migliorare la fertilità e le tue possibilità di concepire. Ad ogni modo, se hai domande, non esitare a contattarci cliccando qui https://www.ivf-spain.com/contacto/