
Tutto quello che c’è da sapere sul PGT-A
In cosa consistono le aneuploidie? Che malattie si possono identificare con il test PGT-A? Devo iniziare un trattamento di fertilità per poter fare il test?
In cosa consistono le aneuploidie? Che malattie si possono identificare con il test PGT-A? Devo iniziare un trattamento di fertilità per poter fare il test?
Quando parliamo della differenza nei tassi di gravidanza utilizzando ovuli freschi o vetrificati, provenienti dalla ovodonazione, possiamo concludere che essi sono molto simili. La verità è che una volta microiniettati gli spermatozoi negli ovuli, l’evoluzione è simile, indipendentemente dal fatto che si tratti di ovuli freschi o vetrificati. Abbiamo intervistato la dott.ssa Llanos Medrano, embriologa senior presso la clinica internazionale di riproduzione assistita IVF-Life Alicante, per aiutarci a rispondere a questi interrogativi…
Nonostante i grandi progressi nelle tecniche di riproduzione assistita negli ultimi 20 anni, e l’attenzione che è stata data allo studio della fisiologia endometriale, il successo dei trattamenti di fertilità è talvolta limitato da fenomeni legati all’impianto dell’embrione.
Esiste attualmente un dibattito nel campo della riproduzione assistita riguardante il transfer embrionario e la decisione di trasferire un solo embrione o più di uno. Nelle nostre cliniche di fertilità del gruppo IVF-Life raccomandiamo il transfer di un solo embrione perché vogliamo ridurre il rischio di gravidanza gemellare senza diminuire le probabilità di successo. Abbiamo parlato con la dott.ssa Estefanía Rodríguez Ferradas, Co-direttrice Medica e Responsabile della Ricerca di IVF Donostia perché ci spieghi nel dettaglio cosa comporta il transfer di più di un embrione in un ciclo di riproduzione assistita.
Il passare degli anni influisce drasticamente sulla riserva ovarica della donna, tuttavia, anche se nell’uomo non si verifica mai una cessazione nella produzione di gameti, numerosi studi hanno dimostrato che vi è una diminuzione della qualità spermatica direttamente correlata all’età. Leonor Ortega, direttrice del laboratorio de IVF-Life, ci parla della tecnica di riproduzione assistita ICSI, che si utilizza nel 95% dei casi nella clinica IVF-Life Alicante.
La selezione embrionale viene effettuata in laboratorio. Il miglior embrione viene selezionato sulla base dello sviluppo giornaliero dell’embrione. Ma quali criteri dovrebbe usare un embriologo per selezionare l’embrione migliore? In questo articolo parliamo con gli specialisti di embriologia della clinica IVF-Life.
L‘impianto dell’embrione rappresenta uno dei passi più importanti in un trattamento di riproduzione assistita. In molti casi, quando tutti i possibili fattori sono stati esclusi e l’embrione è stato studiato, ma non si ottiene l’impianto, si raccomanda di eseguire la tecnica di assisted hatching per escludere la presenza di una membrana esterna ispessita (chiamata zona pellucida) che ostacola l’uscita dell’embrione e impedisce l’adesione cellulare all’utero.
Alicante e uffici centrali:
Avenida de Ansaldo, 13
03540 Alicante (Spagna)
+34 965 267 890
alicante@ivf-spain.com
Madrid:
C/ de Manuel de Falla, 6-8
28036 Madrid (Spagna)
+34 914 58 58 04
madrid@ivf-spain.com
Donostia:
Avenida de Tolosa, 71-73
20018 Donostia / San Sebastián (Spagna)
+34 943 328 160
patients@ivfdonostia.com
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy