Inseminazione artificiale

Trattamento di inseminazione artificiale

Tra i trattamenti di riproduzione assistita più noti c’ è l’inseminazione artificiale.  L’inseminazione artificiale è una tecnica semplice e non invasiva che prevede il deposito di una quantità di sperma, precedentemente analizzato in laboratorio, all’interno dell’utero materno nel momento in cui si verifica l’ovulazione. L’obiettivo è che l’ovulo e lo sperma si uniscano per aumentare le possibilità di gravidanza.

L’inseminazione artificiale non deve essere confusa con la fecondazione in vitro. Nel primo, la fecondazione avviene naturalmente all’interno della donna, nella tuba di Falloppio, mentre nel secondo l’ovulo viene rimosso per fecondarlo in laboratorio, fuori dal corpo della donna. Alla IVF-Life ci assicuriamo, quando stabiliamo il trattamento più adatto per ogni paziente, come l’inseminazione artificiale, di effettuare uno studio medico dettagliato, in modo da poter valutare quale tecnica è la più adatta per raggiungere il successo in un trattamento di riproduzione assistita. Per questo motivo, il nostro laboratorio è dotato delle tecnologie più avanzate per poter sviluppare ogni tecnica specifica

 

10-20%
Percentuale di gravidanze di questo trattamento

Tipi di inseminazione artificiale

Esistono due modi per eseguire questo trattamento:

  • Con seme della coppia.
  • Con seme di donatore.

Procedura per il trattamento dell'inseminazione artificiale

Affinché il trattamento di inseminazione artificiale venga eseguito correttamente, è necessario iniziare con la stimolazione ovarica della paziente. Alla IVF-Life, la stimolazione ovarica viene eseguita seguendo protocolli personalizzati per ottenere un numero adeguato di follicoli per aumentare le possibilità di ottenere una gravidanza.

Durante questo periodo, che ha una durata media tra 10 e 20 giorni, vengono effettuati controlli ecografici, al fine di verificare che la paziente stia rispondendo adeguatamente ai farmaci prescritti e che i suoi follicoli crescano progressivamente fino a raggiungere la dimensione ottimale e, quindi, il successo riproduttivo.

Nell’inseminazione artificiale, la stimolazione mira a ottenere un follicolo che viene rilasciato per la successiva fecondazione con il campione di sperma depositato nell’utero del paziente.

È un processo che viene eseguito nel laboratorio di andrologia in cui vengono selezionati gli spermatozoi con il più alto potenziale di fecondazione.

 

Una volta selezionato lo sperma con la prognosi più elevata per la gravidanza, il medico deposita il campione seminale rapidamente e in modo indolore attraverso la canula nella cavità uterina del paziente. In questo modo, la distanza dalla tuba di Falloppio si accorcia, un luogo naturale dove si svolgerà l’unione tra lo sperma e l’ovulo in modo che avvenga la fecondazione. Dopo questa fase del trattamento di inseminazione artificiale, il nostro team monitorerà per verificare che sia stato ottenuto un test di gravidanza positivo.

Per chi è?

Pazienti giovani

Quando i trattamenti invasivi sono controindicati.

Quando lo sperma non può raggiungere l'utero.

* La fattibilità del trattamento dipende dalla diagnosi medica.

Richiedi informazioni senza impegno