Dopo aver avuto uno o più figli, di solito non si considera che l’infertilità possa essere un ostacolo quando si cerca una nuova gravidanza. Tuttavia, una coppia su tre soffre di una qualche forma di infertilità secondaria.
Infertilità secondaria: cos’è?
Dopo aver avuto uno o più figli in modo naturale e semplice, la cosa più comune è pensare che lo stesso accadrà con i successivi. Tuttavia, ci sono casi in cui si verificano dei problemi a concepire di nuovo: questi sono casi di infertilità secondaria.
L’infertilità secondaria può essere sia maschile che femminile, o addirittura interessare entrambi i membri della coppia.
È fondamentale non perdere tempo nei casi di infertilità secondaria, soprattutto se la madre ha più di 35 anni. Dopo un anno (o 6 mesi per le donne di età superiore ai 35 anni) di tentativi fallimentari, la coppia dovrebbe chiedere consiglio a un medico specializzato, che gli consiglierà di effettuare i test di fertilità specifici. Ciò potrebbe essere necessario anche prima, se vengono rilevati fattori di rischio dell’infertilità (mestruazioni rare o scarse, endometriosi…).
Perché non posso avere un altro figlio?
Le cause dell’infertilità secondaria sono praticamente le stesse di quelle dell’infertilità primaria. Il disturbo può avere origine da alterazioni presenti nell’uomo, nella donna o in entrambi.
Cause di infertilità femminile:
- Disturbi dell’ovulazione (ovaio policistico, insufficienza ovarica…)
- Complicazioni alle tube di Falloppio
- Endometriosi
- Alterazioni ormonali
- Problemi vaginali o uterini
- Abitudini dannose che influiscono sulla fertilità (consumo di alcol o tabacco, alimentazione scorretta…)
Cause di infertilità maschile:
- Riduzione della qualità o quantità di liquido seminale
- Patologie che colpiscono il sistema riproduttivo maschile
- Abitudini dannose che influiscono sulla fertilità (consumo di alcol o tabacco, alimentazione scorretta…)
Va notato che il fattore età, soprattutto nelle donne, è al centro dell’attenzione. Da un lato, il ritardo della maternità è una realtà sempre più frequente. Inoltre, in ogni caso, l’età delle coppie che cercano di avere un secondo figlio è logicamente più avanzata. Il passare del tempo incide sulla quantità e la qualità dei gameti prodotti sia dagli uomini che dalle donne.
Voglio avere altri figli
In IVF-Life abbiamo un’ampia varietà di possibili tecniche di procreazione medicalmente assistita per trattare casi di infertilità sia primaria che secondaria.
È ancora possibile ottenere quella gravidanza tanto attesa.
A seconda delle cause dell’infertilità, gli specialisti ti offriranno un trattamento completamente personalizzato e adatto a ciascun caso. Dall’inseminazione artificiale all’adozione di embrioni, abbiamo un’ampia gamma di possibilità per trovare una soluzione al tuo problema.
È meglio prevenire che curare…
Se si superano i 35 anni, la fertilità di una donna diminuisce drasticamente. Pertanto, quando c’è la possibilità di restare incinte a partire da questa età, la preservazione della fertilità è l’opzione migliore. Il congelamento delle cellule uovo permette di contrastare l’invecchiamento, preservandone la qualità. Pertanto, le possibilità di una gravidanza di successo vengono mantenute nonostante il trascorrere del tempo.
Se hai domande a riguardo, non esitare a consultare uno dei nostri professionisti, saremo felici di aiutarti!
POTREBBE INTERESSARTI: