L’opinione della società può influire più o meno in una coppia , ma avrà sempre un certo impatto. Il sostegno della famiglia e degli amici è essenziale per gestire le difficoltà legate all’infertilità. Tuttavia, molte coppie esitano a condividere la loro situazione, per paura di essere giudicate dagli altri.
L’infertilità: come affrontarla?
Come per ogni malattia, non pensiamo mai che possa accadere a noi. In effetti, all’inizio, quando una persona scopre di essere sterile, la reazione più comune è quella di non accettarlo. È un modo per evitare di affrontare una circostanza poco gradevole, che si vorrebbe non fosse così, sopratutto quando si tratta di concepire un bambino.
I sentimenti di colpa e di delusione nei confronti del proprio corpo spesso affiorano rapidamente, ma non sono razionali e non servono a nulla. Non è colpa tua se sei sterile, così come non è colpa tua se soffri di qualsiasi altra malattia. Inoltre, ci sono ancora molte possibilità a tua disposizione per mettere al mondo il bambino che desideri.
Qui a IVF-Life disponiamo di professionisti che potranno aiutarti a gestire a livello psicologico ed emotivo la tua situazione o quella del tuo partner. È importante fare uno sforzo per rimanere pazienti ed empatici, oltre a tenere presente che, fortunatamente, oggi esistono molte soluzioni che ti permetteranno fare il tuo sogno realtà.
L’infertilità nel contesto sociale
L’infertilità è una malattia tabù nella società attuale: raramente sappiamo di qualcuno nel nostro ambiente che ha problemi ad avere figli e, se arriva a nostra conoscenza, è un argomento che non esce mai fuori in una conversazione.
È una condizione di cui soffre non solo la persona infertile, ma anche il suo partner e la sua famiglia, e questo rafforza il senso di responsabilità e di colpa. Per questo motivo, molte persone sterili preferiscono non condividere il proprio caso con il loro circolo sociale, cercando di proteggere gli altri, ma soprattutto se stesse. Anche la vergogna e l’insicurezza sono frequenti nei casi di infertilità, e possono finire per causare un certo complesso.
La decisione di non condividere la propria situazione con le persone più vicine è assolutamente rispettabile, ma non è generalmente la migliore. Di fatto, questo è un momento delicato della tua vita, con difficoltà da affrontare, ed è preferibile contare sul sostegno di persone che ti vogliono bene.
Per contro, in molti altri casi si sceglie affidarsi alle persone che ci sono vicine per poter affrontare la situazione. Il fatto di poterne parlare con le persone che ti stanno a cuore ti darà l’opportunità di liberarti e di trovare la comprensione e il sostegno della tua famiglia e dei tuoi amici. Inoltre, ti permetterà di evitare spiacevoli domande sulla possibilità di formare una famiglia.
Tuttavia, devi ricordare che anche se si tratta di persone che ti amano, non sempre reagiranno come speravi ed è importante prevedere reazioni inaspettate. L’infertilità e la procreazione assistita sono questioni difficili da capire per alcuni, e a volte è necessario essere pazienti nelle nostre spiegazioni, nel caso si decida di darle.


Iniziare un processo di procreazione assitita
Trattandosi di una delle decisioni più importanti della tua vita, è del tutto normale che la tua mente sia un nido di dubbi. Inizia con l’informarti, prova a cercare testimonianze per farti un’idea di cosa comporta un trattamento di riproduzione assistita.
I processi di riproduzione assistita possono essere lunghi e complessi, quindi è importante mantenere sempre un atteggiamento positivo. Sebbene nessun caso di infertilità sia facile da gestire, non perdere di vista tutte le risorse che la società moderna offre per te.
Per quanto riguarda la scelta di raccontarlo o no, è chiaro che, quando si affronta un processo di questo tipo, è sempre positivo avere delle persone che ti accompagnino e ti sostengano, ma in ogni caso hai sempre la libertà di prendere la decisione che preferisci. È qualcosa di intimo che riguarda principalmente te e il tuo partner, quindi dipenderà dalla personalità di entrambi e dalla rete di persone che vi circondano.
In ogni caso, troverai sempre il sostegno e l’accompagnamento del team di esperti di IVF-Life.

Sclerosi multipla e gravidanza: sono compatibili?
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, si stima che la sclerosi multipla (SM) colpisca più di 1,8 milioni di persone in tutto il mondo, con una

Infertilità nelle coppie: Trattamenti efficaci per la fertilità
La infertilità nella coppia: alla ricerca della genitorialità L’infertilità è una condizione che colpisce sia uomini che donne nel loro desiderio di diventare genitori. Per

Ringiovanimento uterino e ovarico: Un nuovo percorso verso la fertilità
Il passare del tempo, e tutto ciò che comporta, influisce in modo particolare sulla fertilità, e in particolare sulla fertilità femminile. Tuttavia, grazie alla scienza

Supporto di coppia durante un trattamento di fertilità
Supporto di coppia durante un trattamento di fertilità: Una guida pratica In IVF-Life Group, riconosciamo che i trattamenti di fertilità richiedono non solo un approccio

Il valore aggiunto dell’approccio olistico nei trattamenti di procreazione assistita
Nel campo della procreazione assistita, l’approccio multidisciplinare ha dimostrato di essere un fattore chiave per migliorare la qualità e i risultati dei trattamenti, offrendo un

Sintomi dopo un’inseminazione artificiale, scoprendo il cammino verso la vita
Nel Gruppo IVF-Life, il nostro impegno va oltre le procedure mediche; ci sforziamo di fornire un supporto completo e personalizzato ad ogni fase del processo