Blog

Endometriosi e gravidanza IVF-Life Cliniche di fertilità
Fattore femminile

Endometriosi e gravidanza: potrò avere figli?

Sapevate che l’endometriosi e l’infertilità possono essere correlate? L’endometriosi è uno dei motivi per cui una donna non riesce a rimanere incinta. I forti dolori mestruali di cui soffrono molte donne sono una malattia silenziosa che nel 30-50% dei casi può portare all’infertilità. Parliamo con gli specialisti di IVF-Life di endometriosi e gravidanza.

Rejuvenecimiento ovárico
Fattore femminile

Cosa sono le tecniche di ringiovanimento ovarico?

Con il passare degli anni, il corpo umano subisce vari cambiamenti che portano a una diminuzione della capacità riproduttiva, riducendo la qualità del nostro materiale genetico e, in molte occasioni, causando, ciò che conosciamo come infertilità.  Per questo motivo, esistono diverse tecniche di fertilità, come il ringiovanimento ovarico con plasma ricco di piastrine (PRP), che aiutano a minimizzarne l’impatto.  L’infertilità è una condizione che si spiega con l’incapacità di ottenere una gravidanza dopo un anno di rapporti sessuali. Secondo il registro nazionale della Società Spagnola di Fertilità (SEF), l’infertilità colpisce tra il 15% e il 17% e questo si riflette nel fatto

Eliminar el término: sindrome dell’ovaio policistico sindrome dell’ovaio policistico
Fattore femminile

Ho la sindrome dell’ovaio policistico, potrò diventare madre?

Settembre è il mese dedicato a dare visibilità alla sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), un disturbo molto comune ma meno conosciuto. Quando si scopre di soffrire di PCOS, è normale chiedersi: avrà effetti sulla mia fertilità? Comprendere la differenza tra sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e ovaie policistiche (PCO) aiuta a rispondere a questa domanda. Si tratta di due condizioni diverse che condividono lo stesso sintomo: le ovaie policistiche. In questo blog spiegheremo le loro differenze e come possono influire sulla fertilità. Ovaie policistiche e PCOS Cosa sono le ovaie policistiche? Molte donne che soffrono di ovaie policistiche non sono sempre consapevoli

Mejorar la estimulación de los ovarios
Fattore femminile

Stimolazione ovarica: cosa devo sapere?

Nell’articolo di oggi affronteremo una questione molto importante per ogni donna sottoposta a trattamento di riproduzione assistita: la stimolazione ovarica o stimolazione ovarica controllata (COS). Per capire in cosa consiste questa fase nell’ambito del trattamento della fertilità, l’essenziale è essere chiari su come funziona il corpo della donna.

Adenomiosi e infertilità
Fattore femminile

Adenomiosi: Una possibile causa di infertilità nelle donne

Fino a qualche anno fa, dell’adenomiosi si sapeva molto poco. Tuttavia, di questa malattia si conosceva la relazione con gli abbondanti sanguinamenti, i forti dolori mestruali e con l’aumento delle dimensioni dell’utero. Oggigiorno, grazie ai progressi delle tecniche ecografiche, è più facile per gli esperti diagnosticarla, anche se ciò continua a rappresentare una grande sfida. Questa alterazione uterina può arrivare a provocare problemi di fertilità nelle donne, in quanto ostacola il processo di impianto dell’embrione, costituendo, ciò, una causa dei ripetuti fallimenti d’impianto.

dra llanos medrano laboratorio
Fattore femminile

Ovuli freschi Vs Vetrificati

Quando parliamo della differenza nei tassi di gravidanza utilizzando ovuli freschi o vetrificati, provenienti dalla ovodonazione, possiamo concludere che essi sono molto simili. La verità è che una volta microiniettati gli spermatozoi negli ovuli, l’evoluzione è simile, indipendentemente dal fatto che si tratti di ovuli freschi o vetrificati. Abbiamo intervistato la dott.ssa Llanos Medrano, embriologa senior presso la clinica internazionale di riproduzione assistita IVF-Life Alicante, per aiutarci a rispondere a questi interrogativi…

experta en fertilidad
Fattore femminile

Donne specialiste in fertilità

L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza. Vogliamo approfittare di questa giornata per dare visibilità a tutte le specialiste in fertilità di IVF-Life. A tutte le ragazze che hanno sognato di lavorare nell’incremento della conoscenza scientifica e ci sono riuscite.

cancro ivfspain
Fattore femminile

Diventare madre dopo un cancro

Naturalmente, ricevere la diagnosi di cancro al seno può essere un’esperienza traumatica e assolutamente devastante. Soprattutto per chi ancora desidera essere madre contando solo sui propri mezzi. L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha stimato che circa 19,3 milioni di nuovi casi saranno diagnosticati nel mondo nel 2020. Tuttavia, sappiamo che la pandemia di COVID-19 ha influenzato il numero di diagnosi, quindi il numero effettivo di tumori diagnosticati nel 2020 sarà stato inferiore.  Inoltre, secondo i dati pubblicati dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni anno nel mondo si diagnosticano 1,38 milioni di casi di cancro al seno, che diventa, così, la

Consigli per iniziare un trattamento di fertilità⬇

Iscriviti alla nostra newsletter



Sì, ho letto e accetto le Note legali*