Blog

cancro ivfspain

Diventare madre dopo un cancro

Naturalmente, ricevere la diagnosi di cancro al seno può essere un’esperienza traumatica e assolutamente devastante. Soprattutto per chi ancora desidera essere madre contando solo sui propri mezzi.

L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha stimato che circa 19,3 milioni di nuovi casi saranno diagnosticati nel mondo nel 2020. Tuttavia, sappiamo che la pandemia di COVID-19 ha influenzato il numero di diagnosi, quindi il numero effettivo di tumori diagnosticati nel 2020 sarà stato inferiore. 

Inoltre, secondo i dati pubblicati dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni anno nel mondo si diagnosticano 1,38 milioni di casi di cancro al seno, che diventa, così, la malattia più comune tra le donne di tutto il pianeta.

Diagnosi: Cancro – E adesso?

Assimilare la diagnosi di cancro non è facile. Per questo motivo, è molto importante poter contare sul sostegno di amici e familiari per far fronte alla malattia sia dal punto di vista psicologico e fisico.

Nonché, è impossibile gestire tutte le emozioni e i dubbi che pervadono le persone e i familiari che ricevono la diagnosi. Pertanto, cominciano a sorgere alcune domande: Come reagirà il mio corpo al trattamento? Come mi sentirò? Quanto durerà?

Ad IVF-Life abbiamo incontrato donne a cui era stata precedentemente comunicata questa difficile notizia e che stavano considerando la maternità o avevano appena iniziato un trattamento di fertilità. Tutte loro condividevano la paura di non poter avere figli una volta superato il cancro.

Come prevenire il cancro?

Fortunatamente, grazie ai progressi della medicina, agli specialisti e ai trattamenti terapeutici, è possibile diagnosticare il cancro in stadi molto precoci e le possibilità di combattere la malattia sono sempre più alte.

Tuttavia, le ricerche sulle cause di qualsiasi tipo di cancro sono insufficienti. Esistono numerosi fattori che possono influire sull’insorgenza di questa malattia: dai precedenti genetici alle cattive abitudini e persino l’esposizione prolungata all’inquinamento.

como evitar el cancer

 

Prima di tutto, mantenersi in buona salute, prendersi cura del proprio corpo ed avere delle abitudini sane è essenziale per prevenire qualsiasi tipo di malattia, compreso il cancro.

Di seguito, alcuni consigli per aiutarti a mantenere uno stile di vita più sano:

  • Eliminare il consumo di tabacco. Come ben sappiamo, il consumo di tabacco può provocare il cancro. Persino i fumatori passivi corrono il rischio di inalare le sostanze cancerogene contenute dalle sigarette.
  • Seguire una alimentazione sana. È stato dimostrato che esiste una relazione diretta tra l’obesità e una maggior probabilità di sviluppare il cancro. Raccomandiamo di seguire un’alimentazione ricca di cereali, legumi, verdura e frutta. Di ridurre al minimo gli alimenti ad alto contenuto calorico, zuccheri e grassi, nonché le bevande zuccherate.
  • Fare esercizio regolarmente. Fare esercizio fisico moderato, per esempio, camminare tre volte a settimana per un’ora oppure 30 minuti al giorno è uno dei modi migliori per prevenire vari tipi di malattie.
  • Ridurre il consumo di alcool. Poiché l’alcool è stato collegato all’insorgenza del cancro.
  • Diagnosi precoce del cancro. È molto importante consultare regolarmente un medico. Una diagnosi precoce di qualsiasi tipo di anomalia e, in questo caso, le possibilità di successo del trattamento contro il cancro saranno notevolmente più alte.

L’impatto sulla fertilità

Oggigiorno, la diagnosi precoce e gli eccellenti metodi di trattamento consentono ad un’alta percentuale di pazienti di superare con successo il cancro. Tuttavia, è pur vero che trattamenti come la chemioterapia o la radioterapia influiscono sulle possibilità riproduttive future. In quanto incidono direttamente sulla produzione di ovociti della paziente.

Per questo motivo, é molto importante consultare tutti i dubbi sugli effetti che un trattamento oncologico può avere sulla fertilità. Non tutti i trattamenti influiranno sulla fertilità della paziente allo stesso modo. Così come non tutte le pazienti reagiranno allo stesso modo al processo di fertilità.

Informazioni: I nostri esperti di IVF-Life sono a tua disposizione per risolvere tutti i tuoi dubbi, aiutarti a valutare tutte le possibili conseguenze e cercare di minimizzarle quanto più possibile.

Preservare la fertilità: la migliore opzione per i pazienti con cancro

Sfortunatamente, anche prendendoci cura della nostra salute, non è sempre possibile prevenire il cancro. Una diagnosi di cancro, può essere devastante, soprattutto per le donne che non hanno ancora realizzato il loro sogno di essere madri.

Per questo motivo, riteniamo che i trattamenti contro il cancro debbano essere sempre accompagnati dalla possibilità di preservare la fertilità, per garantire a tutti i pazienti la possibilità di formare o di ampliare la propria famiglia, se è quel che desiderano.

La vitrificazione degli ovociti o del seme è una tecnica molto efficace per preservare la fertilità e conservare la possibilità di essere genitori anche dopo aver superato il cancro.

 

Come potrai leggere in altri post del blog presente sul nostro sito, nella tecnica di vitrificazione estraiamo gli ovuli dalle Tube di Falloppio della paziente, li congeliamo e li conserviamo nelle migliori condizioni per preservarli per un uso futuro.

In questo modo, quando una paziente deve affrontare un trattamento di chemioterapia, la vitrificazione dei suoi ovuli permette. Purché effettuata prima dell’inizio del trattamento, di preservare la sua fertilità e di scegliere il momento migliore per diventare mamma.

La possibilità di realizzare un sogno

Allo stesso modo, molte delle nostre pazienti hanno dichiarato che il fatto di sapere che avranno la possibilità di realizzare il loro sogno di restare incinte, una volta superato il cancro, le ha tranquillizzate ed aiutate a lottare contro la malattia con più forza e determinazione.

Puoi leggere alcune delle loro testimonianze cliccando qui.

 

Soprattutto, se vuoi saperne di più sul processo di preservazione della fertilità, non esitare a consultare il nostro sito.

Probabilmente preferisci parlare con uno dei nostri specialisti in fertilità e discutere della tua situazione personale durante un primo incontro.  Il nostro team di esperti sarà lieto di consigliarti e di supportarti durante tutto il processo. Puoi fissare un appuntamento online con uno dei nostri specialisti qui.

Articolo supervisionato dai nostri specialisti in fertilità